Uno dei più grossi problemi (forse il principale) dei pizzaioli casalinghi, è sicuramente la cottura dell’impasto. Non c’è nulla da fare, il nostro amato disco per cuocere bene deve stare poco in forno, e per questo ha bisogno assolutamente della famosa “botta di calore” che i comuni forni casalinghi presenti in commercio, non possono assolutamente dare, in quanto raggiungono delle temperature che per noi pizzaioli sono assolutamente ridicole.
Per fortuna esistono dei prodotti che ci vengono incontro, garantendo dei risultati di tutto rispetto senza dover spendere una cifra proibitiva. Ovviamente, prima di scegliere bisogna confrontare tra di loro i modelli principali, per comprendere quale possa essere più adatto alle proprie esigenze. Due articoli molto diffusi sul mercato italiano, a mio avviso i migliori che possiate acquistare, che presentano caratteristiche ottime, pur essendo molto diversi nei prezzi di vendita, sono il G3 Ferrari Pizza Express Delizia G10006 e l’F1 p134H.
Il forno G3 Ferrari Pizza Express Delizia G10006
Il forno G3 Ferrari Pizza Express Delizia è un prodotto che rispecchia in toto le caratteristiche principali degli elettrodomestici di questo noto brand italiano, ovvero: robustezza e affidabilità.
L’azienda G3 Ferrari è stata fondata nel 1970, e sin da subito si è specializzata in articoli per la preparazione del cibo; e anche se con il tempo il suo catalogo si è ampliato fino ad includere anche prodotti per la cura della persona e per lo stiro, ancora oggi i suoi top di gamma restano i fornetti elettrici.
Il forno Delizia però è un prodotto molto particolare e specifico, poiché dedicato in maniera esclusiva alla preparazione della pizza, o di altri alimenti simili, come la piadina, o torte salate. Come dicevo in precedenza, il problema principale che si affronta quando si vuole cuocere la pizza in casa, riguarda le temperature del forno. Usando un forno tradizionale, infatti, il rilascio di temperatura è troppo lento e graduale. In questo modo, accade che il condimento superficiale diventi troppo secco, e che la pasta non cuocia completamente, rimanendo troppo morbida, o al contrario troppo dura.
Quindi, anche se si è riusciti a realizzare un impasto a regola d’arte, tanto lavoro potrebbe essere vanificato d un forno non adatto. Con il forno Delizia G3 Ferrari, invece, si può ottenere una cottura perfetta, da vera pizza napoletana, grazie al fatto che è in grado di arrivare a temperature molto elevate, fino a quasi 400 gradi centigradi (il termostato segna fino a 390 gradi), in soli 5 minuti. Cio’ è possibile grazie alla doppia alimentazione elettrica, fornita da due serpentine in acciaio corazzato, e dal fatto che il ripiano su cui si poggia la pizza è realizzato in pietra refrattaria.
Questo tipo di pietra distribuisce il calore in modo uniforme, e la pizza sarà pronta in pochissimo tempo, fragrante e croccante! Quindi, anche se ovviamente si potrà cuocere una sola pizza alla volta, si potranno accontentare tutti i propri ospiti in poco tempo.
In dotazione con il forno ci sono anche le apposite palette per poter prelevare la pizza dall’interno; e un ricettario per potersi sbizzarrire in tante preparazioni diverse. Il forno G3 Ferrari Delizia raggiunge i 1200 Watt di potenza, ha una spia luminosa che indica quando è acceso e funzionante, ed è un prodotto assolutamente sicuro, in quanto rispetta tutti gli standard europei.
Inoltre, ha le pareti isolate termicamente, così che le altissime temperature non vengono trasferite all’esterno, e anche se lo si dovesse toccare inavvertitamente mentre si sta cuocendo una pizza, non ci si scotterebbe. II forno Delizia G3 Ferrari è un piccolo elettrodomestico molto bello a vedersi, che può tranquillamente essere lasciato in vista sul ripiano della cucina perché costituisce anche un elemento di arredo.
Le sue dimensioni ridotte consentono di preparare delle pizze rotonde come quelle della pizzeria, ma anche di non ingombrare eccessivamente. Il forno per pizza G3Ferrari misura 33,5x20x35 centimetri, pesa poco più di 5 chilogrammi ed è disponibile in un bel colore rosso fiammante. Per chi lo preferisce, si può avere anche di colore nero. Il forno è dotato di un timer che emette un segnale acustico una volta che sono trascorsi i cinque minuti necessari alla cottura della pizza.
Con questo fornetto sarà davvero semplice cuocere una pizza: basterà farlo scaldare bene mettendo la temperatura a 3 per almeno 5 minuti, inserite la vostra pizza abbassando il termostato a 2,5 e lasciandola dentro per 4 o 5 minuti al massimo (dipende dal vostro impasto). Se volete che sia più o meno cotta diminuite solo il tempo di cottura non la temperatura. Inoltre consiglio di non lasciare il termostato al massimo della potenza quando inserite la pizza, in quanto il rischio di bruciarla è davvero molto elevato.
- – Diametro pietra refrattaria: 31 cm.
- – Temperatura regolabile fino a 390 gradi centigradi
- – Potenza: 1200 watt
- – Accessori: ricettario e palette
- – Prezzo: 79 euro
Il forno F1 P134H
Questo prodotto è quello maggiormente professionale tra i modelli presenti sul mercato: infatti lo si può considerare un vero e proprio forno da pizzaiolo, adatto però ad un utilizzo domestico. I prodotti F1 sono stati pensati specificatamente per la ristorazione, ma parte del catalogo comprende anche prodotti destinati alla vendita a privati.
Dal punto di vista estetico, questo forno è molto diverso dal classico fornetto dedicato alla sola cottura della pizza; infatti assomiglia di più ad un tradizionale forno elettrico, con caratteristiche che però lo rendono adatto alla cottura della pizza. La scocca esterna e l’interno sono in alluminio; anche in questo caso, il piano interno per la cottura è realizzato in pietra refrattaria, per ottenere il fondamentale effetto di massima diffusione omogenea del calore.
All’interno ci sono due resistenze indipendenti: da 1,7 Kw quella in alto, mentre 750watt quella inferiore, che garantiscono la possibilità di raggiungere una temperatura interna anche di 450 gradi centigradi.
Le dimensioni del forno F1 sono maggiori rispetto al forno G3: infatti misura 35x41x9 centimetri, e non ha forma rotonda, ma rettangolare. Il suo peso è di 22 chilogrammi. Questo prodotto è dotato non di un coperchio che si alza, come i modelli G3Ferrari e Melchioni, ma di uno sportello frontale che ha il rivestimento esterno in vetro temperato, e l’interno in vetro ceramico, in modo tale che le alte temperature interne non si trasmettano in alcun modo all’esterno, e quindi, al tocco, il forno risulta sempre relativamente freddo, anche quando è acceso e funzionante.
Le manopole presenti sono quella del timer e quella del termostato, e l’interno, che è realizzato completamente in acciaio inox, viene illuminato da una lampadina che permette di controllare l’avanzamento dello stato di cottura della pizza. All’interno del fornetto F1 si possono mettere sia pizze in teglia, che quindi richiedono temperature più basse e tempi di cottura più lunghi, che pizze rotonde, da poggiare direttamente sulla pietra refrattaria. In questo secondo caso si possono impostare temperature più elevate e i tempi di cottura calano drasticamente, infatti bastano pochi minuti per ottenere una pizza buona come quella realizzata con il forno a legna.
- – Diametro pietra refrattaria: 31 cm.
- – Temperatura regolabile di circa 450 gradi centigradi
- – Potenza: 2450 watt
- – Accessori: n.d.
- – Prezzo: 423 euro
Concludendo i due prodotti recensiti sono quanto di meglio secondo me offre il mercato, per due fasce di prezzo ben diverse. Il forno G3 ha un prezzo molto accessibile, ma allo stesso tempo presenta materiali e prestazioni che consentono di ottenere risultati di cottura assolutamente validi.
Il prodotto della Effeuno è invece molto più costoso ma anche più professionale e performante, inoltre avendo la forma del classico forno elettrico consente di cuocere una maggiore varietà di prodotti, cosa che non è possibile fare con il prodotto Ferrari.