Gli spaghetti alle vongole sono un primo piatto di pesce tipico della cucina napoletana, una vera delizia che mette tutti d’accordo!
La ricetta originale è veloce e anche piuttosto semplice, ma va fatta seguendo scrupolosamente tutti i passaggi, che sono essenziali per non rovinare le vongole e ottenere un sughetto saporito e sfizioso.
Gli ingredienti sono pochi e semplici, come tutte le ricette della tradizione partenopea, quindi proprio per questo motivo bisogna puntare sulla qualità.
Le vongole veraci
Ovviamente le le protagoniste indiscusse della nostra ricetta sono i molluschi, che oltre ad arricchire il piatto servono per ottenere il sughetto che insaporisce la pasta.
E’ necessario usare le vongole veraci del Mediterraneo, le uniche ammesse dalla ricetta tradizionale napoletana, che sono le migliori e le più grandi. Purtroppo sono molto difficili da reperire, e spesso sono sostituite con le vongole filippine, che ovviamente non sono originarie dei nostri mari.
Pertanto ti consigliamo di acquistarle freschissime e di origine controllata da un pescivendolo di fiducia.
La pasta
Nonostante questo piatto sia conosciuto come “spaghetti alle vongole”, nel rispetto della tradizione napoletana, è possibile utilizzare anche i vermicelli o le linguine.
Gli spaghetti devono essere ruvidi e con una superficie porosa, potete prendere quelli trafilati al bronzo, ma ricordatevi di scegliere una pasta di qualità, magari artigianale. Questo perché essi devono “accogliere” il sugo delle vongole, trattenerlo e insaporirsi bene in padella.
Gli spaghetti alle vongole vanno sfumati con il vino che deve essere rigorosamente bianco, fermo e di ottima qualità.
Consigliamo un bianco secco, con una punta acida che vada a contrastare la dolcezza delle vongole e l’amido della pasta.
Perché in questa ricetta non si spurgano le vongole in ammollo nell’acqua salata come fanno tutti?
E’ bene essere chiari. Far spurgare le bivavle nell’acqua salata è un grave errore che compromette tutto il risultato. La ricetta originale infatti non lo prevede, e c’è una ragione molto importante.
Se mettiamo le vongole in ammollo nell’acqua salata queste si apriranno, credendo di essere nel mare, ed oltre ad eliminare la sabbia, perderanno tutto il prezioso liquido che si trova al loro interno, che serve proprio ad insaporire gli spaghetti, e a dare alla pasta il caratteristico sapore.