Zucchine alla Scapece: Ricetta originale napoletana

0
4290

Le famose zucchine alla scapece sono uno dei contorni più conosciuti della cucina napoletana, un piatto amatissimo da tutti, e che è sempre un piacere preparare e portare in tavola.

La ricetta originale delle zucchine alla scapece è piuttosto semplice ma, come tutte le preparazioni della tradizione, necessita di qualche piccola accortezza. Per preparare un piatto a regola d’arte bisogna eseguire bene e con attenzione tutti i passaggi. Infatti sono proprio le piccole attenzioni che renderanno il nostro piatto una vera delizia napoletana.

Le origini

Le origini di questo piatto sono molto antiche, le primissime fonti fanno risalire questo preparato alla fine del regno di Tiberio. L’ipotesi più concreta però le colloca al periodo della dominazione di Napoli da parte dei Borboni.

Il termine “scapece” deriva dalla parola spagnola “escabeche” che sta a indicare tutti i piatti che dopo la cottura vengono marinati nell’aceto, come le nostre zucchine. Le zucchine alla scapece sono nominate in vari film di Totò, ma in generale un po’ in tutta la filmografia partenopea.

Nel film di Totò “Un turco napoletano”, Don Carluccio parla dei “cocozzielli sott’aceto” che non sono altro che le nostre zucchine alla scapece.

Zucchine alla Scapece: Gli ingredienti

Per realizzare le zucchine alla scapece secondo l’originale ricetta napoletana, bisogna partire da ottime zucchine, quelle indicate dalla tradizione per questa ricetta, sono le zucchine napoletane sode e striate, perfette per la frittura e che reggono bene le alte temperature.

Prima di friggerle bisogna farle “seccare” un po’, in modo che si asciughino e siano pronte per essere tuffate nell’olio bollente. Si possono mettere le zucchine a fette su un panno di lino, e lasciarle sotto il sole cocente per qualche ora. In alternativa si possono mettere su un canovaccio, cospargerle con un po’ di sale e lasciarle riposare per almeno un’ora.

L’olio che si usa per friggere le zucchine, tradizionalmente, è l’olio di oliva non extravergine, poichè questo regge meglio la frittura, ma se non lo abbiamo in casa o non lo usiamo abitualmente possiamo usare un olio extravergine di oliva. È preferibile usare un olio invecchiato di almeno qualche mese in modo che non abbia un sapore troppo pungente e forte.

Zucchine alla Scapece: Ricetta originale napoletana

0 from 0 votes
Course: ContorniCuisine: NapoletanaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

20

minutes
Calorie

150

kcal

La ricetta originale delle zucchine alla scapece spiegata passo passo con immagini e spiegazioni di tutti i passaggi.

Ingredienti

  • 1 kg 1 Zucchine striate

  • 4 spicchi 4 Aglio

  • 1000 ml 1000 Olio di oliva

  • 250 ml 250 Aceto bianco

  • Menta fresca q.b.

  • Sale q.b.

Procedimento

  • Lava le zucchine, spunta le estremità e tagliale a rondelle spesse circa mezzo centimetro.tagliare zucchine
  • Metti le zucchine su un canovaccio e cospargile di sale, poi fai riposare per un’ora circa. Le zucchine sono pronte da cuocere quando appaiono un pochino avvizzite. Nelle giornate estive le zucchine puoi farle asciugare sotto il sole per circa un’ora/un’ora e mezza.zucchine canovaccio
  • Nel frattempo prepara la marinatura, in una ciotola metti l’aceto bianco e le foglie di menta tritate, copri con un piatto e tieni da parte. Taglia l’aglio a fettine sottili e, se non lo digerisci bene, elimina pure l’anima interna.marinatura
  • Metti in una padella l’olio di oliva e fallo scaldare, appena inizia a sfrigolare immergi un po’ di zucchine e cuoci a fuoco medio fino a quando saranno dorate da entrambi i lati. Scola le zucchine con un mestolo forato e mettile in un piatto coperto con la carta assorbente da cucina. Procedi così e cuoci tutte le zucchine.cottura zucchine
  • Prendi una ciotola o un piatto da portata fondo e metti sul fondo uno strato di zucchine. Aggiungi qualche fettina di aglio e 3 – 4 cucchiai di marinata. Procedi così alternando aglio e marinata fino all’esaurimento degli ingredienti.zucchine aglio
  • Se vuoi puoi aggiungere qualche cucchiaio dell’olio della frittura alla marinatura, un’usanza antica e che lascia un po’ perplessi i puristi, ma che fa parte dell’autenticità di questo piatto.zucchine ciotola frittura
  • Ecco il risultato! Un bel piatto di zucchine alla scapece preparate secondo l’originale ricetta napoletana!zucchine a scapece finale